
Ucraina, conferenza pace a inizio 2023: per la Russia è “follia”
(Adnkronos) – Il governo russo ha definito la proposta dell'Ucraina di tenere un vertice di pace all'inizio del 2023 una "idea folle", puntando il dito contro il ruolo degli Stati
Covid Cina, Ue riunisce comitato sicurezza sanitaria
(Adnkronos) – Alla luce della situazione in Cina per quanto riguarda la Covid-19, la Commissione Europea "ha convocato per stamani il comitato per la sicurezza sanitaria, per discutere con gli
Maturità 2023, Valditara: “Si svolgerà come prima del Covid”
(Adnkronos) – La nuova maturità sarà quella in vigore prima che il Covid la stravolgesse. A dirlo il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista a La Stampa.
Israele, si insedia il sesto governo Netanyahu
(Adnkronos) – Quasi due mesi dopo le elezioni parlamentari in Israele, il nuovo governo del vincitore, Benjamin Netanyahu, presterà giuramento a Gerusalemme. È il governo più di destra che Israele
Ucraina, ondata attacchi con droni a est e sud del Paese
(Adnkronos) – L'esercito ucraino ha comunicato che una nuova ondata di attacchi russi condotti mediante droni ha colpito le regioni nell'est e nel sud del Paese la notte scorsa. Il
Ucraina, Zelensky: “Mesi terribili, ma arriveremo a vittoria”
(Adnkronos) – "Non abbiamo perso la nostra umanità, anche se siamo sopravvissuti a mesi terribili. E non la perderemo, anche se ci aspetta anche un anno difficile. Arriveremo alla vittoria.
Ucraina, Russia: “Nessuna pace senza i territori annessi”
(Adnkronos) – "Non può esserci un piano di pace per l'Ucraina che non tenga conto delle attuali realtà riguardanti il territorio russo, con l'ingresso di quattro regioni nella Federazione. Piani
Iran, annullata condanna a morte per medico arrestato durante proteste
(Adnkronos) – Le autorità iraniane hanno annullato la condanna a morte che era stata emessa nei confronti di Hamid Ghareh Hassanlou, un radiologo arrestato durante le proteste in corso nella
Ohcr: numero di vittime civili in Ucraina superiore a dati noti
Il numero di vittime civili ucraine che hanno perso la vita a causa dell’invasione russa è “notevolmente superiore” al numero di 6.884 precedentemente conosciuto, ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni
Commissione d’inchiesta Usa chiede che Trump sia bandito da ogni incarico pubblico
Secondo la Commissione speciale della Camera, Donald Trump dovrebbe essere “bandito” da qualsiasi incarico pubblico futuro a seguito dell’indagine sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio del 2021. La Commissione
Prezzo del gas diminuisce al livello pre-invasione
I prezzi del gas in Europa continuano a diminuire nonostante le minacce del ministro dell’Energia e vicepremier russo, Aleksandr Novak, di dirottare altrove le forniture destinate all’Europa. Novak ha recentemente
Meloni in Iraq, incontro con il primo ministro Al Sudani
La presidente del Consiglio Italiano Giorgia Meloni, in visita di Stato nella città di Baghdad, in Iraq, è stata accolta dal premier Mohammed Shia Al Sudani al Palazzo del governo.
Iran, 14enne che protestava senza velo in classe muore dopo l’arresto
In Iran c’è il rischio di entrare in una nuova e violenta fase delle proteste. Un’altra ragazza è morta in ospedale in circostanze ancora da chiarire. Si chiamava Masooumeh, aveva
Zelensky al Congresso Usa: “Grazie per gli aiuti, non ci arrendiamo”
Durante la sua visita a Washington, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto un discorso davanti al Congresso in cui ha sottolineato l’importanza degli aiuti statunitensi per il suo paese
Zelensky incontrerà oggi Biden e interverrà al Congresso
Il presidente ucraino Volodymir Zelensky è atteso alla Casa Bianca per incontrare per la prima volta dall’inizio della guerra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. La notizia è stata confermata
Qatargate, Eva Kaili confessa partecipazione nell’illecito
Eva Kaili, ex vice presidente del Parlamento europeo in carcere dallo scorso 9 dicembre in relazione all’inchiesta Qatargate, durante gli interrogatori ha ammesso di aver chiesto al padre di nascondere
Qatargate: Kaili innocente per l’avvocato. Resta in carcere
L’avvocato di Eva Kaili, ex vicepresidente del Parlamento Europeo attualmente sotto la bufera per l’inchiesta che la vede al centro di un pesante caso di corruzione internazionale, ha affermato che
A Parigi la conferenza per il sostegno all’Ucraina
Il presidente francese Emmanuel Macron ha avviato la conferenza sull’Ucraina a Parigi con l’obiettivo di ottenere risultati tangibili per sostenere la popolazione ucraina durante il prossimo inverno. Ha affermato che
Inchiesta tangenti Qatar: sequestrati i beni di Eva Kaili
L’inchiesta sulla questione Qatar giunge a un nuovo capitolo: il governo greco ha fatto sapere di aver congelato i beni di Eva Kaili, l’ex vicepresidente del Parlamento Europeo accusata, con
Imminenti nuove esecuzioni di manifestanti in Iran
In Iran, le condanne a morte per coloro che hanno partecipato alle proteste dopo la morte di Mahsa Amini continuano senza sosta. Oggi, la Corte Suprema ha confermato le sentenze
Germania, arrestati estremisti di destra che pianificavano un colpo di Stato
Questa mattina si è svolta un’operazione di polizia su tutto il territorio della Germania contro il Reichsbürgerbewegung (tradotto come “Movimento dei cittadini del Reich”) e sostenitori delle teorie del complotto
Il Ceo di Pfizer rifiuta audizione al Parlamento Europeo
L’amministratore delegato della casa farmaceutica Pfizer Albert Bourla ha declinato l’invito a presentarsi al Parlamento Europeo per discutere sulle modalità di conclusione dei contratti per gli approvvigionamenti di vaccini con
Missile non identificato caduto in Moldavia, indagini in corso
È stata resa nota la notizia che un missile balistico di provenienza ancora da accertare sarebbe stato rinvenuto oggi nel nord della Moldavia, in una zona di campagna disabitata nei
Zelensky eletto “Persona dell’anno” dal Financial Times
Il quotidiano britannico Financial Times ha eletto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky “persona dell’anno”. Paragonandolo al celebre statista Winston Churchill, il leader è stato esaltato per la sua capacità di
Iran, possibile svolta su hijab e polizia morale ma le proteste continuano
Dopo settimane di proteste violente, centinaia di arresti e vittime, l’Iran sembra avvicinarsi a una svolta. Un importante esponente del regime di Teheran, il procuratore generale ultraconservatore Mohammad Javad Montazeri,
Susanna Schlein vittima di un attentato in Grecia. Tajani: “Salva per miracolo”.
La Prima Consigliera dell’Ambasciata italiana in Grecia Susanna Schlein è stata oggetto di un attentato terroristico nei pressi della sua abitazione ad Atene. La notizia, diffusa dalla Farnesina, è stata
Morto Jiang Zemin, colui che traghettò la Cina verso il mercato globale
L’ex segretario e presidente cinese Jiang Zemin è morto all’età di 96 anni stroncato da una leucemia. Il leader, che guidò il Partito comunista dal 1989 al 2022 e fu
Ucraina: von der Leyen, Creeremo tribunale speciale per crimini russi
“La Russia deve pagare per i suoi crimini orribili”. Lo dice, senza giri di parole, Ursula von der Leyen. Sui suoi canali via social, la presidente della Commissione Europea pubblica
Cina, migliaia in strada contro Xi Jinping e le misure anti-covid
Non accennano a diminuire le proteste dei cittadini cinesi che nelle ultime ore sono scesi a migliaia per le strade delle grandi città per protestare a gran voce contro il
Ucraina: Vaticano, pronti a offrire tavolo per la pace
Il Vaticano apre a tavolo di trattative per mettere fine alla guerra Russia-Ucraina. Lo dice monsignor Paul Richard Gallagher, segretario generale per i rapporti con gli Stati, in un’intervista ai
Price cap statico: forti critiche al piano Ue da Italia, Francia e Spagna
Il Consiglio Affari Energia è convocato oggi nel tentativo cercare di trovare una un’intesa di massima sulla possibilità di introdurre un meccanismo di controllo del prezzo del gas. L’idea era
Risoluzione del Parlamento Europeo definisce la Russia “Stato Terrorista”
La Russia è, secondo la risoluzione del Parlamento Europeo approvata oggi, una nazione sponsor del terrorismo. Il testo, approvato in larga maggioranza, fa eco a quello prodotto poco tempo fa
Bin Salman responsabile della morte di Khashoggi, anzi no: il voltafaccia di Biden
I tempi in cui Joe Biden attaccava il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman sono ormai un lontano ricordo, così come l’umiliazione subita in estate dal presidente americano, incapace
Iran, la rivolta non si placa: continuano gli attentati, gli arresti e le condanne a morte
Le tensioni in Iran non tendono a placarsi. Un’altra intensa notte di proteste ha causato la morte di almeno quindici persone a Izeh e Isfahan, tra queste membri delle forze
I Repubblicani conquistano la Camera, McCarthy in pole per la nomina a Speaker
Dopo la vittoria dei Dem al Senato americano, i Repubblicani hanno conquistato la maggioranza alla Camera. Mentre il Presidente Biden si congratula con i conservatori per il risultato raggiunto, l’attenzione
Meloni: “G20 di Bali un successo per l’Italia”
La neo eletta Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta alla conferenza stampa conclusiva del G20, a Bali. Durante il suo intervento, la premier ha fatto una summa degli argomenti
Trump si candida ufficialmente alle presidenziali 2024
L’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato la sua prossima candidatura alle presidenziali 2024. In un discorso durato circa un’ora e trasmesso in diretta dalla sua residenza di
Missili in Polonia, potrebbero essere razzi antiaereo ucraini
L’Europa ha tremato ieri sera quando missili sono caduti in Polonia provocando due morti. Alle prime voci, che sostenevano che si trattasse di missili russi è seguita la smentita di
Al G20 di Bali fitta agenda di incontri per il premier Meloni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Bali per partecipare al G20, che si è aperto oggi. Per la premier, nel corso del summit, sono previsti incontri importanti
Colloquio telefonico distensivo tra Mattarella e Macron dopo la crisi Ocean Viking
Una nota congiunta del Quirinale e dell’Eliseo ha reso noto che il Presidente della Repubblica italiano Sergio Mattarella e quello francese Emmanuel Macron si sono sentiti telefonicamente per distendere gli
Ucraina, la ritirata da Kherson è la sconfitta più grave per i russi
Molti analisti già la definiscono la sconfitta più grave dai tempi del crollo dell’URSS. La ritirata da Kherson per i russi ha un peso indescrivibile nelle dinamiche della guerra in
Midterm: i democratici vincono in Nevada e mantengono il Senato
I democratici vincono le midterm anche in Nevada e mantengono il controllo del Senato per altri due anni grazie alla cruciale vittoria di Catherine Cortez Masto, con la quale regalano
Italia, Malta, Cipro e Grecia chiedono una ridiscussione dei trattati europei sull’accoglienza dei migranti
I ministri dell’Interno delle cinque nazioni europee che si affacciano direttamente sul Mediterraneo (Grecia, Italia, Cipro e Malta) hanno inviato una lettera congiunta al Consiglio Europeo per chiedere la messa
Crisi diplomatica Italia-Francia dopo il caso Ocean Viking
Il caso della nave Ocean Viking, a cui era stato impedito dalle autorità italiane di sostare per un tempo maggiore a quello necessario allo sbarco dei soggetti fragili, si sta
Guerra in Ucraina: botta e risposta tra Biden e Peskov sull’esito del conflitto
Mentre prosegue il conflitto in Ucraina, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov hanno rilasciato dichiarazioni diametralmente opposte sul possibile esito futuro della
Palazzo Chigi: rilasciata Alessia Piperno, presto sarà a casa
Palazzo Chigi ha reso noto che la trentenne italiana Alessia Piperno, detenuta da quasi due mesi in Iran, è stata rilasciata e presto farà ritorno in Italia. La Presidente del
Stati Uniti alla prova delle elezioni di metà mandato
Gli Stati Uniti sono chiamati oggi a rinnovare tutta la Camera e un terzo del Senato nelle cosiddette elezioni di medio termine, che si celebrano due anni dopo l’ultima elezione
Meloni a Sharm el-Sheik per la Cop27, possibili bilaterali a latere del summit
Proseguono gli impegni internazionali per il neo eletto Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che attualmente è nella città egiziana di Sharm el-Sheik per partecipare al summit delle Nazioni Unite Cop27,
Guerra in Ucraina: scatta la strategia dei blackout programmati
La strategia dell’ultima offensiva russa, che si dipana nell’arco temporale di almeno due settimane, è ormai chiara: distruggere o compromettere in modo significativo tutte le strutture atte allo smistamento energetico
Gli Stati Uniti si preparano alle elezioni di midterm
Tra due giorni il popolo americano è chiamato alle urne per le elezioni di midterm. Con il voto di metà mandato gli elettori andranno a rinnovare la Camera dei Rappresentanti
Merkel richiamata dal Ministero dell’Economia tedesco, spende troppo
L’ex Cancelliera tedesca Angela Merkel, famosa per essere stata la più fiera promotrice delle politiche economiche di austerità nel decennio passato, è stata richiamata dal governo tedesco perché ritenuta responsabile
Scholz incontra Xi, è la prima volta che un leader occidentale vola in Cina dopo il Covid
Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato a Pechino il Segretario Generale del Partito Comunista Xi Jinping, fresco della sua terza elezione consecutiva alla guida del Paese. Nel corso del
La situazione Humanity 1 possibile terreno di scontro tra Italia e Ue
La questione migranti è diventata terreno di scontro aperto tra l’Italia e la Germania dopo che il Ministero degli Affari Esteri aveva dichiarato di non volersi prendere carico dei migranti
Corea del Nord lancia missili vicino al confine Sud, rischio escalation elevato
Seul ha risposto alla provocazione da parte della Corea del Nord che nelle prime ore del mattino aveva lanciato missili balistici vicino al confine marittimo della Corea del Sud. Per
Lula presidente del Brasile: hanno cercato di seppellirmi ma sono risorto
“Hanno cercato di seppellirmi vivo ma sono qui”. Queste le prime parole di Luiz Inácio Lula da Silva dopo aver vinto le elezioni presidenziali in Brasile. Il leader della sinistra
Lavrov: “Situazione in Ucraina simile a Cuba 1962”
Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov è intervenuto dopo l’attacco dell’esercito ucraino in Crimea, sostenendo che lo scenario attuale sia del tutto simile per gravità alla crisi di Cuba
Sebastopoli, attaccate quattro navi russe. Putin sospende l’accordo sul grano
Quattro navi da guerra della flotta del Mar Nero della Federazione Russa sono esplose nella baia di Sebastopoli. La Russia punta il dito anche contro Londra, accusata di aver agevolato
Brasile: offese tra Bolsonaro e Lula nell’ultimo dibattito pre-ballottaggio
Ultimo faccia a faccia televisivo tra il presidente di destra, Jair Bolsonaro (Pl) e il leader di sinistra Luiz Inácio Lula da Silva (Pt), che si sono sfidati in un
Regno Unito, Carlo III modifica i Vicerè per declassare Harry e Andrew
Re Carlo III deve affrontare urgentemente una questione spinosa con la massima discrezione possibile. Dalla lista dei vicerè, ovvero quelle persone che possono sostituire il sovrano nelle funzioni ufficiali, quando è
Ucraina, i russi attaccano con i droni e tentano l’avanzata a Kherson
Risuonano da questa mattina le sirene anti-aereo in tutta l’Ucraina a partire dalla capitale Kiev, dove la popolazione viene invitata ad entrare negli appositi rifugi. La regione è stata bersaglio
Xi Jinping agli Usa: “Rispetto reciproco, collaboriamo”
Xi Jinping, appena rieletto per la terza volta in qualità di Segretario Generale del Partito Comunista cinese, ha inviato un messaggio distensivo agli Stati Uniti che è stato letto alla
Iran, i manifestanti sfidano la polizia in ricordo di Mahsa Amini
A 40 giorni esatti dalla morte di Mahsa Amini non si fermano le proteste in Iran. Oggi al cimitero di Aichi a Saqqez, nel Kurdistan iraniano nel nord ovest del
Il Papa risponde all’appello di Macron: pronto a fare da mediatore con la Russia
Mentre la guerra in Ucraina continua a mietere vittime innocenti, potrebbero aprirsi spiragli di dialogo grazie all’intervento di Emmanuel Macron. Il presidente francese, dopo la sua visita in Vaticano di
Il caso Griner potrebbe essere usato per lo scambio di prigionieri con la Russia
La star della pallacanestro femminile Brittney Griner, arrestata in Russia nel febbraio scorso, rischia di rimanere in cella per l’intera durata della pena, valutata dal tribunale di Krasnogorsk in nove
Ue, oggi summit dei Ministri dell’Energia per discutere sul prezzo del gas
Oggi è previsto un vertice dei ministri dell’Ambiente e dell’Energia europei al fine di discutere sulla strategia da adottare per far fronte alle conseguenze determinate dal caro energia. Dopo l’intesa
Rishi Sunak eletto leader dei Tories, sarà il nuovo Primo Ministro del Regno Unito
È ufficiale, Rishi Sunak è stato eletto in qualità di nuovo leader del partito conservatore, i Tories, e di conseguenza sarà primo ministro del Regno Unito. Sunak era dato come
Elon Musk nel mirino del governo Usa
Le affermazioni del magnate sudafricano Elon Musk, Ceo di SpaceX e Tesla, che la settimana scorsa aveva minacciato di non fornire più il servizio di comunicazione satellitare Starlink, di sua
Draghi a Bruxelles: arriva la recessione, servono interventi sull’energia
Settimana di addii per Mario Draghi, impegnato nel suo ultimo Consiglio europeo, durante il quale il premier uscente ha fatto un intervento che fonti diplomatiche hanno definito “netto” se non
Francia, Spagna e Portogallo hanno raggiunto un accordo per la costruzione di un nuovo gasdotto
Francia, Spagna e Portogallo hanno concordato la costruzione di un nuovo gasdotto in grado di trasportare sia gas che idrogeno “green”. L’infrastruttura collegherà Barcellona a Marsiglia. Lo hanno dichiarato sia
Gran Bretagna, la premier Liz Truss si è dimessa
La premier britannica e leader del Partito Conservatore Liz Truss si è dimessa dalla sua carica. Il suo governo, fatto più di scuse che di proposte, ha avuto vita molto
Price cap, Scholz parla in vista del Consiglio Europeo di oggi
Previsto oggi e domani un Consiglio europeo a Bruxelles, nel quale si discuterà prevalentemente delle misure da adottare per il contenimento delle conseguenze inflative dovute all’aumento del prezzo di costo
Putin introduce la legge marziale nelle regioni ucraine annesse
Il Presidente della Federazione russa Vladimir Putin ha proclamato l’introduzione della legge marziale nelle regioni dell’Ucraina che sono state annesse attraverso il referendum di qualche settimana fa. Il voto, non
L’Ue bacchetta i politici italiani: le sanzioni alla Russia sono efficaci
Le dichiarazioni del neo presidente della Camera Lorenzo Fontana circa la reale efficacia delle sanzioni alla Russia non sono andare giù all’Unione Europea, che ha colto la prima occasione utile
Biden preoccupato per le midterm attacca la destra italiana
Non si fermano le ingerenze americane nella politica italiana. Joe Biden è tornato a parlare del pericolo di una virata verso l’estrema destra di alcuni alleati della Nato, citando espressamente
Bruxelles propone il price cap dinamico al prezzo del gas
La Commissione Europea ha proposto di introdurre un “price cap” dinamico e flessibile per contenere le conseguenze sull’aumento del costo del denaro nell’eurozona a causa del caro energia, conseguenza del
Cina, Xi Jinping apre il XX Congresso del Partito comunista cinese
Il Presidente della Cina Xi Jinping ha aperto il ventesimo Congresso del Partito comunista cinese questa mattina a Pechino che, con tutta probabilità, gli conferirà il terzo mandato. Nel suo
Terremoto a Downing Street, rimosso il Ministro dell’Economia Kwarteng
È un’inversione a U quella fatta dalla Premier britannica Liz Truss. Con un colpo di mano repentino e inaspettato, ha rimosso il ministro dell’Economia, il Cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng,
Incontro Erdogan-Putin: si discute di gas ma non di risoluzione del conflitto in Ucraina
Si sono incontrati oggi ad Astana, in Kazakistan, il presidente russo Vladimir Putin ed il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Secondo quanto ha affermato il presidente del Cremlino Dmitry Peskov,
Erdogan proporrà a Putin un piano di negoziati per l’Ucraina
Gli occhi sono tutti puntati sull’incontro di domani tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e quello russo Vladimir Putin ad Astana. Tuttavia, alla vigilia del colloquio tra i due,
Spiragli di dialogo Usa-Russia, ma Zelensky chiede nuove armi
Dopo la sanguinosa offensiva del Cremlino su gran parte del territorio ucraino, alcune voci alleate della Russia si sono fatte sentire per chiedere una progressiva de-escalation del conflitto, al fine
Germania, capo della cybersecurity indagato per sospetti legami con Mosca
Arne Schoenbohm, il presidente del BSI tedesco, ovvero il Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (ufficio per la sicurezza informatica) è attualmente nel mirino del Ministero degli Interni per sospetti
Columbus Day, Biden celebra gli italiani
“L’Italia è un alleato Nato e un partner vitale”. Con queste parole Joe Biden ha rimarcato la fondamentale partnership tra Usa e Italia inviando alla comunità italiana il tradizionale messaggio
Guerra in Ucraina: in attesa del Consiglio di Sicurezza, dura offensiva russa su Kiev
La risposta del Cremlino all’attacco terroristico che ha devastato una porzione significativa del ponte Kerch, che collega la Crimea alla Russia, non si è fatta attendere. Stamattina un’offensiva durissima si
Distrutto il ponte Kerch in Crimea, duro colpo per il Cremlino
È stata distrutta una porzione significativamente lunga del ponte che collega la regione della Crimea al territorio russo. Il severo danneggiamento di Kerch, questo il nome dell’infrastruttura, apre a nuovi
L’alleanza Putin – bin Salman preoccupa l’Occidente
“Uccidi una persona e sarai solo un assassino, commetti un genocidio e diventerai un personaggio storico”. Recita più o meno così un antico adagio che Vladimir Putin e Mohammed bin
Intelligence USA, Darya Dugina uccisa da attentatori ucraini
Dietro l’attentato che ha ucciso la giornalista russa Darya Dugina, figlia di Alexandr Dugin, politico e filosofo dell’estrema destra russa, ci potrebbe essere l’Ucraina. E’ questa l’aspetto scioccante che emerge
Mobilitata la Us Ronald Reagan nelle acque sudcoreane
La risposta degli Stati Uniti dopo i test missilistici da parte della Corea del Nord diretti verso il Giappone settentrionale non si è fatta attendere. Gli Usa hanno infatti deciso
Von der Leyen: pronti a discutere un tetto al prezzo del gas
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aperto ad una forma di tetto sul prezzo del gas generalizzato. “Credo veramente che dovremmo arrivare a definire una forbice
Times: Putin sta considerando l’ipotesi atomica
Il britannico Times ha divulgato la notizia che, secondo diversi rapporti dell’intelligence estera statunitense, il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin starebbe prendendo seriamente in considerazione l’ipotesi di utilizzare l’arsenale
Missile nordcoreano sorvola il Giappone, Usa in allerta
Il Giappone è entrato in allarme dopo che la Corea del Nord ha deciso di lanciare un missile a lungo raggio che ha sorvolato l’isola, cadendo successivamente in mare aperto.
Farnesina: incontro Sequi-Razov, l’Italia condanna i referendum
La Farnesina ha condannato fortemente i referendum farsa che hanno permesso l’annessione delle regioni ucraine del Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson. Lo rende noto un comunicato ufficiale del Ministero degli Affari Esteri
Brasile: Lula e Bolsonaro al ballottaggio il 30 ottobre
Il Brasile va al ballottaggio il 30 ottobre. Per il momento, i risultati vedono Luiz Inácio Lula da Silva in vantaggio con il 48,4% dei voti (oltre 57 milioni) rispetto
Lula vs Bolsonaro, il Brasile alle urne per eleggere il nuovo Presidente
Oggi il Brasile è chiamato alle urne per un turno elettorale che riscriverà gli equilibri politici e amministrativi del Paese con Lula che tenterà di insidiare il presidente uscente Bolsonaro.
Russia, annesse di fatto le regioni ucraine occupate. Tensione alle stelle
Per il Presidente della Federazione Russa Putin i territori del Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia sono, dopo l’esito dei referendum-farsa di annessione, ufficialmente ascrivibili al territorio russo. Lo ha affermato
La Russia annette i territori ucraini, domani la firma dei trattati
La guerra in Ucraina sta per entrare in una nuova, e più pericolosa, fase. Domani alle 14 ora italiana si terrà la cerimonia di firma dei trattati sull’adesione alla Russia
Il Nord Stream perde gas, è allarme
Un comunicato stampa da parte dell’esercito danese ha avvertito che sta uscendo gas dal Nord Stream che sta agitando aree marine di area compresa fino a un chilometro di diametro.
Zaki, l’ultima udienza si conclude con l’ennesimo rinvio
Rinviato per l’ennesima volta il processo a Patrick Zaki. Il ricercatore egiziano all’Alma Mater Studiorum di Bologna, anche se non più rinchiuso in carcere, ma sottoposto attualmente a detenzione domiciliare,
La vittoria del centro destra commentata all’estero
La vittoria schiacciante della coalizione di centro destra a guida Fratelli d’Italia rispetto a quella direttamente avversaria ha attirato, come prevedibile, l’attenzione delle leadership internazionali. Tra voci a favore per
Proteste e fughe dalla Russia dopo le parole di Putin
Dopo il discorso alla nazione in cui il Presidente Putin ha annunciato l’inaugurazione della mobilitazione parziale dei riservisti, in tutto il territorio russo si sono tenute manifestazioni in dissenso con
Draghi ha incontrato Guterres in un bilaterale all’Onu
La visita diplomatica del Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi a New York si è conclusa. L’ex Bce, prima di partire per fare ritorno a Palazzo Chigi, ha incontrato il
Fuga da Mosca: la mobilitazione di Putin spaventa i russi
Il discorso proclamato in diretta tv da Vladimir Putin ha generato preoccupazione non solo tra gli Stati dell’Occidente, identificati come i “nemici” da combattere, ma anche tra la popolazione russa.
Iran: non si placano le proteste per la morte di Mahsa Amini
La morte di Mahsa Amini, picchiata a morte dalla polizia morale di Teheran semplicemente perché non indossava correttamente il suo hijab, ha dato il via a un’ondata di proteste che
Nelle parole di Draghi e Putin due opposte visioni del mondo
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto questa mattina all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Il suo discorso, tutto incentrato sulla gestione del conflitto tra Russia e
Il mondo presente per l’ultimo saluto a Elisabetta II
In una Londra blindata come non mai, e dopo undici giorni di lutto, va in scena l’ultimo saluto alla Regina Elisabetta II, un evento storico a cui assisteranno circa 4
Ucraina, giornalista italiano ferito a Kherson in volo verso l’Italia
Mattia Sorbi, giornalista freelance ferito nell’area di Kherson lo scorso 31 agosto, è in viaggio verso l’Italia con un’aeroambulanza. Lo ha annunciato in una nota il Ministero degli Esteri. “E’
Putin e Xi si incontreranno oggi in Uzbekistan
Anche se la notizia non è ancora stata confermata da Pechino, Xi Jinping e Vladimir Putin dovrebbero incontrarsi oggi a Samarcanda, in Uzbekistan in occasione del vertice dei leader dell’Organizzazione
La Corea del Nord regolamenta l’utilizzo dell’arsenale atomico
La Corea del Nord ha emanato una legge che la identifica ufficialmente come potenza nucleare. La notizia è stata diffusa localmente dall’agenzia di stampa nazionale Kcna, passandola in un secondo
La Regina Elisabetta è morta, Regno Unito a lutto
La Regina Elisabetta è morta. La notizia che il Regno Unito e il mondo ancora non erano pronti ad ascoltare, è arrivata alle 19.35 ora italiana tramite un tweet dell’account
Uk: preoccupano le condizioni di salute della Regina
È allarme nel Regno Unito per le condizioni di salute della Regina Elisabetta. L’ultima apparizione in pubblico risale a due giorni fa per il passaggio di consegne tra l’ex premier
Putin è intervenuto all’Eastern Economic Forum di Vladivostok
Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin è intervenuto all’Eastern Economic Forum, a Vladivistok. Il leader ha pronunciato un discorso durissimo, attaccando le strategie e la visione politica dell’Europa e
Uk: Liz Truss è la nuova Premier
Liz Truss è stata ufficialmente eletta leader del Tories, il partito conservatore britannico. Attuale Ministro degli Affari Esteri del Governo dimissionario a guida Boris Johnson, la Truss sarà formalmente eletta
Strage di Nizza, al via oggi il processo a Parigi
Si aprirà oggi a Parigi il processo per l’attentato terroristico di quattro anni fa a Nizza. Il dibattimento effettivo comincerà alle 13.30 e sarà celebrato nello stesso luogo dove vennero
Zelensky interviene al Forum Ambrosetti
Il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky è intervenuto in videoconferenza al Forum Ambrosetti. La rassegna internazionale, giunta alla sua quarantottesima edizione, raduna per tre giorni il gotha della politica, dell’industria e
Russia, cade da finestra ospedale: morto Maganov, vicepresidente di Lukoil
(Adnkronos) – Il presidente del consiglio di amministrazione della compagnia petrolifera Lukoil, Ravil Maganov, è morto dopo essere caduto dalla finestra del Central Clinical Hospital (TsKB) di Mosca. Lo ha
Morto Mikhail Gorbaciov, il leader russo aveva 92 anni
Ieri sera si è spento a 92 anni di età Mikhail Gorbaciov dopo un breve ricovero. Malato da tempo, verrà sepolto vicino alla moglie Raissa. Uomo politico di statura storica,
Crisi energia, apertura sul price cap e il decoupling
L’UE sta studiando le misure da adottare per contenere i prezzi del gas, schizzati alle stelle sui mercati europei. Le conseguenze inflative sui bilanci dei Paesi dell’Unione ha costretto le
Zaporizhzhia: inizia domani l’ispezione dell’AIEA
La delegazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) è arrivata ieri a Kiev da Vienna e da domani darà inizio all’ispezione della centrale nucleare di Zaporizhzhia, che durerà fino a
Ue: improbabile la sospensione del rilascio dei visti ai russi
Martedì prossimo i Ministri degli Esteri dei Paesi Ue si riuniranno a Praga per decidere sul divieto di rilascio dei visti turistici ai cittadini russi. La proposta, avanzata nei giorni
Taiwan: due navi Usa hanno attraversato lo Stretto
Due navi da guerra della flotta statunitense nel Pacifico hanno attraversato lo Stretto di Taiwan. La notizia compromette ulteriormente i rapporti tra gli Stati Uniti e la Cina dopo la
Ucraina: Di Maio a Kiev, continua a preoccupare Zaporizhzhia
Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio è arrivato questa mattina a Kiev per una visita diplomatica, lo riferiscono fonti Ansa. Nel frattempo, la tensione relativamente alla situazione della centrale
Ucraina: la guerra prosegue nonostante l’anniversario dell’indipendenza
A sei mesi esatti dall’inizio della guerra, l’Ucraina festeggia il suo giorno dell’indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Per l’occasione, il Presidente Volodymyr Zelensky ha rilasciato un video ufficiale, mentre i leader
Ucraina: preoccupa Zaporizhzhia, colloqui tra Erdogan e Putin
Oggi si sono svolti i funerali di Darya Dugina, la figlia del filosofo russo e consigliere del presidente Alexsandr Dugin. Nonostante l’intelligence ucraina continui a negare, i servizi segreti russi
Guerra in Ucraina: l’attentato a Darya Dugina aggrava le conseguenze del conflitto
La notizia dell’attentato a Darya Dugina ha fatto traballare i già precari equilibri tra Russia e Ucraina. A sei mesi dallo scoppio del conflitto le prospettive concrete di una trattativa
Ucraina: militari russi vogliono spegnere la centrale di Zaporizhzhia
Fonti ufficiali ucraine rendono nota la notizia che le forze russe che occupano il territorio della centrale nucleare di Zaporizhzhia stiano pianificando lo spegnimento della struttura. L’annuncio ha precipitato l’attenzione
Wyoming, Liz Cheney perde contro la candidata trumpiana
Liz Cheney, nemica numero uno di Donald Trump, è stata sconfitta alle elezioni primarie del Partito Repubblicano tenutesi nello stato del Wyoming per la candidatura alla Camera dei rappresentanti. Figlia
Usa, l’Fbi fa irruzione e perquisisce la villa di Donald Trump
La villa di Mar-a-Lago, in Florida, dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stata perquisita nel corso di un’indagine dell’Fbi. L’irruzione rischia di danneggiare l’immagine del tycoon, probabile candidato
Centrale di Zaporizhzhia: Kiev accusata dal Cremlino di bombardamenti
La Russia ha accusato l’Ucraina di aver bombardato la centrale nucleare di Zaporizhzhia. La notizia amplifica lo scenario di crisi bellica verso scenari inediti e allarma ulteriormente la comunità internazionale. L’avvertimento
Usa: il Senato approva l’Inflation Reduction Act, ora tocca alla Camera
L’Inflation Reduction Act è stato approvato ieri al Senato e ora va all’esame della Camera. Si tratta di uno degli investimenti più corposi della storia americana e prevederà interventi sostanziali
Striscia di Gaza, prosegue l’operazione “Breaking Dawn”
È ancora in corso l’offensiva israeliana contro la Jihad islamica nella Striscia di Gaza. Dopo l’inizio delle operazioni militari nella giornata di ieri, il ministro della difesa israeliano Benny Gantz
Caso Griner, si tratta per lo scambio di prigionieri
La star del basket americano e due volte olimpionica Brittney Griner è stata condannata a nove anni di carcere. Mosca si prepara a sfruttare a suo vantaggio questa situazione dicendosi
Nancy Pelosi a Taiwan, un viaggio che rompe gli equilibri
Alla fine ieri Nancy Pelosi è sbarcata a Taipei e in una visita lampo, durata meno di 24 ore e conclusasi poco fa, ha messo a dura prova i fragili
Ucciso il leader di Al Qaeda al-Zawahiri in un raid a Kabul
Nella notte tra sabato e domenica il leader di Al Qaida Ayman al-Zawahiri è stato ucciso in un raid americano condotto dalla Cia. L’annuncio ufficiale è arrivato oggi in un
Si sblocca la crisi del grano, la prima nave ha lasciato il porto di Odessa
Il governo turco ha confermato che la prima nave carica di cereali dall’Ucraina ha lasciato il porto di Odessa. La notizia arriva dopo mesi di blocco alle esportazioni. Lo sblocco
Tensione Usa-Cina: Nancy Pelosi è in viaggio in Asia
La speaker della Camera dei rappresentanti Nancy Pelosi è partita per il suo viaggio diplomatico in Asia. Nonostante non abbia fatto riferimento ad una sua possibile tappa sull’isola di Taiwan,
Ucraina: nuovi aiuti militari dall’Italia, bombardamenti intensi a Mikolaiv
Il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, ha ringraziato il governo italiano e l’omologo Lorenzo Guerini per il nuovo pacchetto di aiuti militari fornito dal nostro Paese a Kiev. “Quando
Crisi energetica, la Germania comincia a limitare i consumi
La Germania reagisce alla crisi energetica cercando di arginare i consumi. Da Hannover a Berlino l’obiettivo è quello di riuscire a risparmiare il 15%. Le strategie Le limitazioni alle importazione
Ungheria, si dimette la consigliera di Orbán dopo le frasi razziste
Zsuzsa Hegedus, fedelissima collaboratrice di Viktor Orbán, si è dimessa dal ruolo di consigliere del premier. La decisione arriva dopo le dichiarazioni razziste espresse dallo stesso Orbán pochi giorni fa.
Zelensky e la moglie su Vogue: scoppia la polemica
Vogue titola “Il volto del coraggio” ma, a giudicare dalle polemiche, non tutti sono d’accordo. Il volto in questione è quello di Olena Zelenska, la first lady ucraina, che appare
Tensione Usa-Cina per il viaggio a Taiwan di Nancy Pelosi
Si riaccende la tensione tra Stati Uniti e Cina dopo l’annuncio di un possibile viaggio di Nancy Pelosi a Taiwan. Pechino ha minacciato gravi conseguenze qualora la visita avesse luogo.
Crisi energetica, l’Ue raggiunge accordo per il taglio del gas
A Bruxelles i ministri dell’energia dei paesi Ue hanno trovato un accordo per il taglio dei consumi di gas. La soluzione fortifica momentaneamente la posizione del continente nei confronti di
UE allenta i vincoli: ridotte le sanzioni alla Russia
Alla fine Vladimir Putin ha avuto la meglio. Gas e grano sono state le armi utilizzate da Mosca per contrattare la riduzione delle sanzioni europee che da venerdì sono state
Svolta sul grano, c’è l’accordo tra russia e ucraina
C’è l’intesa sul grano. Russia e Ucraina hanno trovato uno storico accordo, che firmeranno nella giornata di oggi a Istanbul. È bastata questa notizia per far scendere il prezzo del
Riprende a funzionare il gasdotto Nord Stream
Il gasdotto Nord Stream, dopo i lavori di manutenzione della settimana scorsa, ha ripreso a funzionare. La notizia segue alla motivata preoccupazione che la Russia utilizzasse i lavori come scusa
Guerra in Ucraina: Zelensky rimuove i vertici dell’intelligence
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sostituito la procuratrice generale Iryna Venediktova e il capo dell’intelligence Ivan Bakanov. La decisione segue all’accusa di collaborazionismo con i servizi segreti russi. Alto
Usa: il viaggio di Biden in Medio Oriente
Il presidente Joe Biden è in viaggio diplomatico in Medio Oriente. La prima tappa è stata Israele, ma la meta reale da raggiungere sarà Riad. La visita rientra nella volontà
Parità euro-dollaro, non succedeva da vent’anni
Il dollaro statunitense ha raggiunto oggi la parità con la moneta unica europea, non succedeva da vent’anni. Il progressivo rallentamento dell’economia in Europa generato dalle conseguenze del conflitto russo-ucraino sta
Gazprom riduce il gas verso l’Europa: la recessione si avvicina
La Russia ha deciso di ridurre di circa un terzo gli approvvigionamenti di gas verso il nostro paese rispetto allo storico del periodo, a rivelarlo sono fonti ufficiali Eni di
Blinken: “La Cina condanni l’invasione dell’Ucraina”
Il segretario di Stato americano Antony Blinken, in un incontro durato 5 ore nel corso del G20 di Bali, ha esortato il ministro degli esteri cinese Wang Yi a prendere
G20 Esteri: clima teso, Lavrov abbandona in anticipo
È in corso a Bali il G20 dei ministri degli Esteri. L’agenda ruota in particolare sulle modalità di contrasto alle possibili conseguenze del conflitto russo-ucraino. In dissenso con gli interventi
Giappone: morto Shinzo Abe in un attentato
L’ex premier giapponese Shinzo Abe è rimasto vittima di un attentato durante un comizio elettorale a Nara, nel sud del paese. Raggiunto da due colpi d’arma da fuoco, il politico
Boris Johnson, dimissioni in giornata e nuovo premier in autunno
Il premier britannico Boris Johnson sarebbe pronto a dimettersi ufficialmente da capo politico del Partito Conservatore. Ad annunciarlo sono i media inglesi, Bbc in testa. La presunta decisione arriverebbe dopo
Regno Unito: si dimettono altri tre membri del governo Johnson
Prosegue l’emorragia di dimissioni dal governo Johnson dopo il terremoto della giornata di ieri. La crisi di governo fa seguito allo scandalo che ha colpito Chris Pincher, deputy chief whip,
Summit Draghi-Erdogan: intesa sul grano, resta il problema migranti
A dieci anni dall’ultimo vertice Italia-Turchia, nel tardo pomeriggio di ieri si sono incontrati il Presidente del Consiglio Draghi e il leader Erdogan. Il summit ha toccato diverse tematiche che spaziano
Svezia e Finlandia firmano l’adesione alla Nato
È ufficiale, Svezia e Finlandia hanno firmato i protocolli di adesione alla Nato durante la cerimonia che si è tenuta oggi a Bruxelles. La firma è una diretta conseguenza delle conseguenze prodotte
Lysychansk, cade l’ultimo avamposto ucraino nel Donbass orientale
La conquista totale del Donbass da parte di Mosca è sempre più vicina. Le truppe russe intanto aggiungono un nuovo tassello tra i territori occupati. Poche ore fa infatti il
Ucraina: da oggi è ufficialmente candidata ad entrare in UE
A partire da oggi il processo di annessione dell’Ucraina all’Unione Europea è formalmente posto in essere, lo ha annunciato in videoconferenza la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen,
Vertice Nato a Madrid: Stoltenberg, al via cambiamento fondamentale
Si è aperto oggi a Madrid il vertice Nato. L’appuntamento nella capitale spagnola è già stato ribattezzato come storico dopo la svolta di ieri che ha portato la Turchia a
Draghi: “Al G20 Putin non verrà”, Mosca replica: “Non sta a lui decidere”
Il G7 è ormai alle battute finali, ma c’è ancora spazio per le polemiche. Il premier italiano Mario Draghi, nella conferenza conclusiva del meeting, ha fatto stizzire il Cremlino riguardo
G7, le potenze mondiali in difesa dell’integrità territoriale ucraina
Secondo giorno di lavoro presso lo Schloss Elmau (Baviera) per i leader del G7. Momento clou della mattinata è stato l’intervento del presidente ucraino Zelensky che in call con i
Usa, gli Stati decideranno autonomamente sull’aborto
La Corte Suprema ha deciso: la maggioranza dei giudici ha votato per l’annullamento delle due precedenti sentenze sulle si è basata per 49 anni la legalità dell’aborto negli Usa. Con la
Ucraina: si discute l’ingresso in UE, Mosca vuole la pace alle sue condizioni
Oggi il Consiglio Europeo a Bruxelles si è riunito per discutere importanti dossier quali l’ingresso dei sei Paesi dei Balcani occidentali nella comunità europea – processo che va avanti dal
Colombia, eletto il primo Presidente di sinistra della sua storia
Una svolta politica storica quella che è maturata in Colombia con l’elezione di Gustavo Petro. Il paese sudamericano infatti ha eletto per la prima volta nella sua storia repubblicana un
Macron perde la maggioranza, leadership a rischio
La Francia si è svegliata con un presidente fortemente indebolito dai risultati delle elezioni legislative. Il successo riportato il 5 maggio, quando Emmanuel Macron ha trionfato alle presidenziali, si è
Putin contro Usa e Ue: sanzioni folli, avete fallito
Le sanzioni? Un’arma a doppio taglio che ferisce chi le impone. Ad assicurarlo è Vladimir Putin che con le sue ultime dichiarazioni dàuna stoccata all’Occidente. Le sanzioni contro la Russia
Ucraina ancora lontana dall’UE
Le promesse e le rassicurazioni non bastano. All’indomani della visita di Draghi, Scholz e Macron a Kiev e dell’incontro con Zelensky, la pace non appare più vicina, anzi. Il presidente
Draghi, Macron e Scholz a Kiev: “Avete il mondo dalla vostra parte”
Per la prima volta dall’inizio del conflitto Mario Draghi, Olaf Scholz e Emmanuel Macron si sono recati a Kiev per incontrare il presidente Zelensky. I tre leader europei, durante il
Francia, Macron rischia di perdere la maggioranza di governo
Mélenchon e la coalizione di sinistra provano a fare lo sgambetto a Macron. Infatti non è bastata al presidente francese la vittoria alle elezioni di aprile per dormire sonni tranquilli
USA, svolta storica dal Senato per il controllo delle armi
Dagli Usa arriva una svolta storica sul tema della circolazione delle armi. Al Senato un gruppo di 10 democratici e 10 repubblicani, guidato da Chris Murphy (dem) e John Corny
Von der Leyen a Kiev: “Uniti per concedere all’Ucraina lo status di candidata all’UE”
La guerra in Ucraina continua senza giungere a un punto di svolta per favorire il cessate il fuoco. Le tensioni crescono anche tra alcuni leader. Biden e Zelensky si lanciano
Ucraina: Biden, Zelensky non ascoltò nostro allarme su invasione russa
Una guerra fatta di attacchi e contrattacchi, sul campo e sui media. Di pallidi tentativi di negoziati, di diplomazia inefficace. O, per dirlo alla Joe Biden, non c’è peggior sordo
Zelensky chiede l’esclusione della Russia dalla FAO
Volodymyr Zelensky tuona contro la Russia e ne chiede l’esclusione dalla FAO, l’organizzazione Onu per l’Alimentazione e l’Agricoltura con sede a Roma. Il presidente ucraino interviene in videoconferenza al consiglio
Draghi all’Ocse: sbloccare i porti ed evirare la crisi alimentare
“I nostri sforzi per prevenire una crisi alimentare devono partire dai porti dell’Ucraina nel Mar Nero. Dobbiamo sbloccare i milioni di tonnellate di cereali bloccati lì a causa del conflitto”.
Incontro Cavusoglu-Lavrov, al centro la questione del grano e i possibili negoziati
Sergei Lavrov, ministro degli esteri russi, si è recato ad Ankara per incontrare il suo omologo Mevlut Cavusoglu. Il tema principale della discussione tra i due ministri è la questione
Conflitto in Ucraina: Medvedev al veleno contro l’Occidente
Le parole al veleno di Dmitry Medvedev, vice presidente del Consiglio di Sicurezza russo, nei confronti dell’Occidente raffreddano le aperture che si erano visti nei giorni passati. Dure le repliche
Unione Europea: trovato l’accordo per il salario minimo
Il Consiglio e Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla questione del salario minimo. La bozza della direttiva stabilisce un quadro procedurale per promuovere salari minimi adeguati ed equi in
Regno Unito: Johnson ha la fiducia ma la sua leadership è ancora in bilico
Fiducia risicata per Boris Johnson. Nella serata di lunedì, il premier britannico ha dovuto affrontare il voto di sfiducia del Partito Conservatore, da lui guidato. Il 40 per cento dei
L’Italia non accetta le accuse: ambasciatore russo convocato alla Farnesina
La Russia attacca, l’Italia risponde. Alla Farnesina non sono andate giù le accuse lanciate dall’ambasciatore di Mosca in Italia, Sergey Razov, che ha tacciato di amoralità di alcuni rappresentanti delle
Ucraina Orientale: il punto chiave del conflitto
E’ l’Ucraina orientale l’obiettivo dichiarato della Russia. La conferma arriva dalle mosse di Mosca degli ultimi giorni: prosegue l’assalto a Severodonetsk, continua l’avanzata nell’area di Lugansk e ultima in ordine
Regno Unito: oggi il voto di sfiducia al premier Boris Johnson
Momento difficile per Boris Johnson. Il primo ministro britanno questa sera dovrà affrontare un voto di sfiducia da parte dei parlamentari del Partito conservatore. I Tory hanno annunciato questa mattina
Ricatti e dubbi sulla missione russa in Italia. Il Copasir indaga
I rapporti tra Italia e Mosca non sono mai stati compromessi come in questo momento storico. Dalla scoppio della guerra in Ucraina, i legami tra la Russia e i Paesi
Sanzioni alla Russia, fuori dalla black-list il Patriarca Kirill
Alla fine ha vinto ancora Viktòr Orban. I ventisette ambasciatori europei riuniti a Bruxelles hanno approvato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia di Putin. Nella black list delle
Ucraina, Scholz: “Putin non deve vincere e non vincerà”
Il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz, parlando al Bundestag, ha condannato la brutalità della guerra condotta dalla Russia. Dagli Stati Uniti Biden fa sapere che fornirà all’Ucraina sistemi missilistici avanzati. Intanto
Embargo sul petrolio russo: le nuove sanzioni dall’Unione Europea
I ventisette Paesi dell’Unione Europea hanno trovato un accordo per l’embargo, almeno parziale, delle loro importazioni del petrolio russo. La decisione è arrivata nella notte tra lunedì e martedì e
Ucraina: l’intervento di Erdogan
Presto potrebbe esserci un dialogo telefonico tra Putin e Zelensky. Ad affermarlo è stato il Presidente turco Erdogan, di ritorno dal suo viaggio in Azerbaijan. Mediatore dell’incontro proprio il leader
Ucraina, nessuno spiraglio di pace dalla Russia
“No, non ho visto spiragli per la pace”. Queste le tragiche parole di Mario Draghi, pronunciate subito dopo la telefonata a Vladimir Putin di ieri sera. Non un presagio ma
Biden: “Il secondo emendamento non è assoluto”
“Il secondo emendamento non è assoluto”, l’affermazione di Joe Biden che, in occasione dell’anniversario della morte di George Floyd, è tornato a parlare della strage di Uvalde e del bisogno
Big Tech e mercati contro Biden
Joe Biden sempre meno amato dagli americani. Ci mancava solo la guerra in Ucraina a far crollare i consensi del presidente americano, già in caduta libera nei sondaggi. L’ultima stoccata
Draghi: incontro con Sanna Marin e informativa alle Camere
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accolto ieri la premier finlandese Sanna Marin a Palazzo Chigi per sostenere l’entrata di Finlandia e Svezia nella Nato. Oggi si è presentato
Ucraina: apprensione per le sorti dei soldati di Azovstal
L’Ucraina e il mondo intero sono con il fiato sospeso per le sorti dei soldati evacuati dall’acciaieria e finiti dritti nelle mani di Putin. Volodymyr Zelensky ha cercato di convincere
Svezia-Finlandia nella Nato, il Cremlino risponde
“La Russia non ha problemi con la Finlandia e Svezia, la loro possibile adesione alla Nato non crea alcuna minaccia per Mosca”.Queste le dichiarazioni di Putin riportate dall’agenzia russa Tass.
Vice ministro russo Grushko: nessuna intenzione ostile contro Finlandia e Svezia
“La Russia non ha intenzioni ostili in relazione alla Finlandia e alla Svezia”, i due paesi intenzionati ad entrare nella Nato. Lo ha detto il vice ministro degli esteri russo Alexander Grushko, stando
Ucraina: primo processo per crimini di guerra
Iryna Venediktova, procuratrice generale ucraina, ha annunciato l’inizio di un processo per crimini di guerra contro un soldato russo: è il primo processo di questo tipo da quando è cominciata
La Finlandia vuole entrare nella Nato “senza indugio”. La Russia: “è una minaccia”
La Finlandia accelera sull’adesione alla Nato, fortemente caldeggiata dal presidente Sauli Niinisto e dalla premier Sanna Marin, ma la Russia non resta a guardare e fa sapere che ciò “non
Draghi: un Piano Marshall per l’Ucraina
“L’Ucraina avrà bisogno del proprio Piano Marshall”. Questo uno dei passaggi fondamentali del discorso di Mario Draghi in occasione della serata di gala dell’Atlantic Council a Washington dove ha ricevuto
Draghi-Biden: l’Ucraina il tema più importante sul tavolo
Inizia oggi la missione americana di Mario Draghi. Il premier italiano verrà ricevuto alla Casa Bianca alle 14, ora locale. Sul tavolo delle trattative le sanzioni per la Russia, la
Giornata della vittoria: durante le celebrazioni continua lo scontro Russia-Ucraina
Oggi in Russia, come in Ucraina e molti altri paesi dell’ex Unione Sovietica si celebra la “Giornata della vittoria”. Non sono mancate le reciproche accuse tra i due leader in
Reddito di cittadinanza, Fratelli d’Italia: “Serve commissione di inchiesta su Tridico”

SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 29 luglio 2023
