
L’Angelus di Papa Francesco: seguite l’esempio di San Giuseppe

Carnevale 2023: gli Avengers dell’Associazione Ripartiamo in visita ai poveri del Papa
Sarà un Carnevale all’insegna della solidarietà quello dei volontari di Ripartiamo APS nei panni colorati degli Avengers, che assisteranno i poveri del Papa. Domani mattina distribuiranno bevande calde, nelle borracce,
Papa Francesco: indispensabile impegnarsi per la nuova evangelizzazione
Il Concilio ha dichiarato che la Chiesa è per sua natura missionaria e questa caratteristica deriva dalla missione del Figlio e dello Spirito Santo. Questa originalità è in continuo dinamismo
Papa Francesco incontra in udienza l’avvocato Annamaria Bernardini de Pace
“Mi raccomando, proteggete i bambini e occupatevi delle persone”. È questa la raccomandazione che Papa Francesco ha voluto rivolgere questa mattina agli avvocati dello Studio legale Annamaria Bernardini de Pace
“Beati i poveri in spirito”, la lezione dell’Angelus del Santo Padre
Vivere secondo lo spirito delle beatitudini significa vivere controcorrente rispetto alla concezione mondana della vita. L’evangelista Matteo presenta le beatitudini nel discorso della montagna e Gesù stesso le pronuncia “vedendo
“Non legare nessuno a sé è il segno del vero educatore”: la lezione nell’Angelus del Santo Padre
Gratuità e servizio rappresentano le gambe su cui poggia l’autorevolezza dell’educatore. Questa si manifesta quando chi ascolta si consolida nelle sue percezioni liberamente e dall’altra l’educatore sa mettersi da parte
Benedetto XVI, quei 45 giorni in clinica e il legame con Wojtyla
(Adnkronos) – Una storia poco raccontata, il ricovero per 45 giorni in una clinica romana, e un legame più profondo di quanto emerso finora, quello con Papa Wojtyla. La morte
Benedetto XVI, da oggi la salma nella Basilica di San Pietro
(Adnkronos) – La salma del Papa emerito Benedetto XVI rimarrà nella Basilica vaticana a partire da oggi e per tre giorni per il saluto dei fedeli. I funerali verranno celebrati
Ratzinger, la malattia di Benedetto XVI preoccupa il mondo
(Adnkronos) – La notizia data da papa Francesco che Benedetto XVI è "molto malato" preoccupa il mondo e viene riportata in evidenza dai principali media internazionali. "L'ex papa Benedetto è
Papa: non scivolare nella caricatura mondana del Natale
“Stiamo attenti a non scivolare nella caricatura mondana del Natale, ridotta a una festa consumistica e sdolcinata”. Questo l’ammonimento di Papa Francesco nel corso dell’udienza generale di questa mattina in
Papa Francesco: “Preghiamo per Benedetto XVI, è molto malato”
(Adnkronos) – "Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale per il Papa emerito Benedetto che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa". Così papa Francesco nell'udienza generale di stamattina incontrando
Papa: ancora oggi ci sono tanti cristiani perseguitati
Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santo Stefano Martire, Papa Francesco nel corso dell’angelus ricorda come nei giorni tra Natale e capodanno “la liturgia sembra proprio volerci allontanare dal
Papa ai Vigli del Fuoco: grazie per quanto fatto a Ischia
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza, nell’Aula Paolo VI, i Vigili del Fuoco. Il Pontefice espresso “il mio apprezzamento per ciò che rappresentate e per quello che fate
Natale: in Vaticano la mostra 100 Presepi, oggi l’inaugurazione
Sarà inaugurata questo pomeriggio, 8 dicembre, in Vaticano l’Esposizione Internazionale 100 Presepi, una mostra che raccoglie opere realizzate da artisti di tutto il mondo, che hanno espresso la propria creatività
Papa: le buone scelte danno una pace che dura nel tempo
Nel corso della sua catechesi sul discernimento, Papa Francesco ricorda che “è importante rimanere attenti anche alla fase che immediatamente segue la decisione presa, per cogliere i segni che la
Ucraina: Vaticano, pronti a offrire tavolo per la pace
Il Vaticano apre a tavolo di trattative per mettere fine alla guerra Russia-Ucraina. Lo dice monsignor Paul Richard Gallagher, segretario generale per i rapporti con gli Stati, in un’intervista ai
Bahrein, Papa Francesco ai giovani: prendetevi cura degli altri
Papa Francesco, nel terzo giorno del suo viaggio apostolico in Bahrein, ha incontrato i giovani presso la scuola del Sacro Cuore e ha lanciato loro un chiaro messaggio: prendetevi cura
Papa: essere santi significa costruire la pace e non cedere a logiche di potere
Essere costruttori di pace. È quanto chiede Papa Francesco durante l’angelus pronunciato in occasione della solennità di tutti i Santi. La pace di Gesù, spiega Bergoglio, è “molto diversa da
Grido di pace al Colosseo: Papa, disarmare i cuori dall’odio
“Quest’anno la nostra preghiera è diventata un “grido”, perché oggi la pace è gravemente violata, ferita, calpestata”. Lo ha detto Papa Francesco nel suo discorso all’Incontro internazionale sulla pace promosso
La Chiesa riparta dal Concilio Vaticano II per superare il tradizionalismo e vivere nella gioia
Papa Francesco ha presieduto questo pomeriggio, nella Basilica di San Pietro, la celebrazione eucaristica in occasione del 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II. Partendo dalla domanda che Gesù
Papa: camminiamo insieme, escludere i migranti è criminale
In un Piazza San Pietro in festa per la canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini e Artemide Zatti, Papa Francesco torna a parlare di immigrazione e accoglienza. “L’esclusione dei migranti è scandalosa”,
Papa: importante conoscere le password del proprio cuore
“Un buon discernimento richiede anche la conoscenza di sé stessi”. Ne è convinto Papa Francesco che pone l’accento su quanto sia importante conoscere le password del cuore, “dove si trovano
Papa: la vita non è logica ma la familiarità con Dio vince la paura
“Il discernimento non pretende una certezza assoluta, perché riguarda la vita, e la vita non è sempre logica, presenta molti aspetti che non si lasciano racchiudere in una sola categoria
Papa: la storia sta regredendo
“Dopo le due tragiche guerre mondiali sembrava che il mondo avesse imparato a incamminarsi progressivamente verso il rispetto dei diritti umani, del diritto internazionale, di varie forme di cooperazione. Ma
Papa: i pensieri del mondo sono attraenti, quelli di Dio danno pace
Papa Francesco torna in Piazza San Pietro per la sua consueta udienza generale del mercoledì, dove ad accoglierlo ci sono migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. A loro,
Vaticano: in Piazza San Pietro la beatificazione di Papa Luciani
Stamattina alle 10:30 in piazza San Pietro Papa Francesco ha presieduto la celebrazione per proclamare Beato Albino Luciani, il Papa dei 33 giorni. A Giovanni Paolo I è attribuito il
Papa: Dio ci vuole liberi ma occorre discernere con intelligenza
“Dio ci invita a valutare e a scegliere: ci ha creato liberi e vuole che esercitiamo la nostra libertà. Per questo, discernere è impegnativo”. Queste le parole che hanno aperto
Il Papa condanna la guerra in Ucraina iniziata dalla Russia
Da Papa Francesco una condanna chiara e netta della guerra in Ucraina “iniziata dalla Russia”. Le parole del Santo Padre e dei suoi collaboratori riguardo aal conflitto “vanno lette come
Papa a L’Aquila: impegno lungimirante per la ricostruzione
Bagno di folla per Papa Francesco questa mattina a L’Aquila, dove il Pontefice ha dato avvio alla festa della Perdonanza Celestiana con la messa celebrata a Collemaggio e l’apertura della
Papa: la guerra è pazzia, tanti innocenti pagano
L’Ucraina è ancora al centro dei pensieri di Papa Francesco che, a termine dell’udienza generale, chiede “che si intraprendano passi concreti per mettere fine alla guerra e scongiurare il rischio
Papa: restringere lo spazio dell’egoismo e impegnarsi nell’amore
Due porte, quella “larga del proprio comodo” e quella “stretta di Gesù, di una vita spesa nell’amore”, sono al centro della riflessione di Papa Francesco che commenta il vangelo di
Papa: l’alleanza tra vecchi e bambini salverà la famiglia umana
“L’alleanza dei vecchi e dei bambini salverà la famiglia umana”. Lo ha detto Papa Francesco questa mattina nel corso dell’udienza generale in Aula Paolo VI, durante la quale è tornato
Vaticano: Papa, vecchiaia fase della vita adatta a diffondere la lieta notizia
Udienza generale questa mattina in Vaticano, durante la quale il Santo Padre ha ripreso la catechesi sulla vecchiaia che “è la fase della vita più adatta a diffondere la lieta
Papa: avvertiamo il fallimento davanti al male sofferto dagli indigeni
“Anche noi, dinanzi allo scandalo del male e al Corpo di Cristo ferito nella carne dei nostri fratelli indigeni siamo piombati nell’amarezza e avvertiamo il peso del fallimento”. Queste le
Papa in Canada tra passato e futuro: sogniamo insieme un avvenire migliore
La figura dei nonni tra passato e futuro è al centro dell’omelia che Papa Francesco ha tenuto al Commonwealth Stadium di Edmonton, in Canada. “Siamo figli di una storia da
Papa in Canada: un pellegrinaggio di riconciliazione con gli indigeni
Papa Francesco è appena decollato dall’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino alla volta del Canada, dove effettuerà il suo 37ettesimo viaggio apostolico. L’aereo di Ita Airways con la nuova livrea
Nuove regole per gli investimenti in Vaticano: basta speculazioni
Dal primo settembre prossimo si avvierà una nuova politica unitaria per gli investimenti finanziari della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano, che saranno disciplinati da una Politica
Il Papa contro le fake news: i social media luoghi tossici
Una nuova cultura dei media contro le fake news e l’odio social. È quanto chiede Papa Francesco in un messaggio ai partecipanti al Signis World Congress 2022, che si svolgera’
Giubileo 2025: presentato il logo sul tema “Pellegrini di Speranza”
Quattro figure stilizzate che indicano l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Tutti insieme sono legati
Papa all’Angelus: fare il bene anche nelle difficoltà
“Se vogliamo essere discepoli di Gesù” dobbiamo prendere “una ferma decisione”. Lo ha detto Papa Francesco parlando ai fedeli in piazza San Pietro durante l’Angelus. L’episodio del vangelo è quello
Papa: testimoniare la fede anche nella fragilità della vecchiaia
Papa Francesco, nell’udienza generale del mercoledì, mette in guardi dalla tentazione di “chiudere la testimonianza del Vangelo nel bozzolo di una rivelazione ‘zuccherosa’, alla quale aggiungere la nostra venerazione di
Papa: non confinare l’Eucarestia in dimensione vaga lontano dal quotidiano
Papa Francesco, nell’Angelus pronunciato in una Piazza San Pietro gremita, ricorda che oggi “si celebra la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo”. Il Pontefice mette in guardia dal
Papa: la Chiesa abbia il coraggio di proporre la castità ai fidanzati
“Non deve mai mancare il coraggio alla Chiesa di proporre la preziosa virtù della castità, per quanto ciò sia ormai in diretto contrasto con la mentalità comune”. Questo l’appello rivolto
Ucraina: Papa, non ci sono buoni e cattivi perché questioni sono più complesse
Non ci sono buoni e cattivi metafisici, in modo astratto. È quanto affermato da Papa Francesco rispondendo ad una domanda di padre Antonio Spadaro nell’intervista pubblicata oggi da Civiltà cattolica,
Papa: viviamo nel falso mito dell’eterna giovinezza
Il mito dell’eterna giovinezza e della bellezza senza tempo si contrappongono alla saggezza della vecchiaia che cammina incontro al Signore nella catechesi del mercoledì di Papa Francesco. Il Pontefice parte
Papa: la società si prenda cura dei suoi anziani
La “crudeltà” verso la vecchia, la cultura dello scarto, la necessità di una riforma che guardi alla dignità degli anziani. Sono questi i temi al cento della catechesi di Papa
Processo Vaticano: Crasso, “andare a Londra il più grande errore della mia vita”
Il processo vaticano va avanti con l’interrogatorio di Enrico Crasso. Il finanziere è stato interrogato dal Promotore di giustizia Alessandro Diddi nel corso della diciottesima udienza, celebratasi ieri nella sala
Papa: siamo nella stagione di fake news e stregonerie colte
Stregonerie colte. Papa Francesco definisce così quella “cultura del sapere” che ha generato la “stagione delle fake news, delle superstizioni collettive e delle verità pseudo-scientifiche”. Nel corso dell’udienza generale, il
Cei: il cardinale Zuppi nuovo presidente dei vescovi italiani
Il cardinale Matteo Maria Zuppi è il nuovo presidente della Conferenza Episcopale Italiana. La nomina è arrivata questa mattina da Papa Francesco ed è stata annunciata ai vescovi dal Gualtiero
Vaticano: Francesco, chiediamoci se allentiamo le tensioni e spegniamo i conflitti
“Chiediamoci se, nei luoghi dove viviamo, noi discepoli di Gesù ci comportiamo così: allentiamo le tensioni, spegniamo i conflitti?” E’ quanto ha chiesto Papa Francesco ai presenti questa mattina a
Becciu interrogato su investimenti e Marogna risponde con tanti “non so”
“Non lo so, non ricordo”. Lo ha ripetuto più e più volte il cardinale Angelo Becciu dinanzi ai documenti che gli sono stati mostrati nel corso della quindicesima udienza del
Papa: meglio una preghiera arrabbiata del moralismo ipocrita
La fede che non grida a Dio nel momento della prova è “pietismo ipocrita e presuntuoso”. Lo dice Papa Francesco nel corso dell’udienza generale portando ad esempio la figura di
Papa: su esempio dei santi, i governanti siano protagonisti di pace
Clima di grande festa questa mattina in piazza San Pietro dove, sul sagrato della Basilica, Papa Francesco ha presieduto la celebrazione per la canonizzazione di dieci nuovi santi. È stata
Papa: anziani non pensionati fragili ma ricchezza da valorizzare
Il valore degli anziani e il rimodellamento delle relazioni tra le generazioni sono al centro della catechesi di Papa Francesco, che questa mattina si è presentato in piazza San Pietro
Papa rimanda il viaggio in Libano, possibile intervento al ginocchio
Papa Francesco non andrà in Libano a metà giugno. Secondo quanto riferisce la stampa libanese ed in particolare il sito icibeyrouth.com, il viaggio pastorale previsto per il 12 e 13
Processo vaticano: Becciu si difende su Marogna, Spes e Londra
La quattordicesima udienza del processo che si celebra in Vaticano per far luce sull’utilizzo dei fondi della Segreteria di Stato, ha fatto registrare un colpo di scena: monsignor Alberto Perlasca,
Russia-Vaticano: Cremlino, nessun accordo su incontro tra Putin e papa Francesco
Dopo l’apertura di Papa Francesco, che si è detto disposto a volare in Russia per incontrare il presidente Putin e tentare la via del dialogo per risolvere il conflitto in
Papa al Corriere: voglio incontrare Putin
Lunga intervista di Papa Francesco questa mattina sul Corriere della Sera, rilasciata al direttore Fontana. Il Santo Padre ha parlato soprattuto di Ucraina, come normale in questi giorni drammatici. Francesco
Papa: mi chiedo se in Ucraina si stia veramente cercando la pace
Papa Francesco, a termine del Regina Coeli, torna a parlare della guerra in Ucraina e lancia un nuovo appello per la pace. “Inizia il mese dedicato alla Madre di Dio”,
Papa: pedofilia ha impatto devastante e permanente
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza i membri della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, a conclusione dell’Assemblea Plenaria. “A volte, la realtà dell’abuso e il suo
Processo Vaticano, Becciu interrogato il 18 maggio
[cmsmasters_row data_shortcode_id=”dwsdtaft4e”][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text] Si è svolta nella mattinata di oggi, 27 aprile, la 13esima udienza del processo vaticano per l’utilizzo dei fondi della Santa Sede. Il processo è stato aggiornato
Papa: suocera personaggio mitico ma mamma del coniuge, attenzione alla gelosia
Papa Francesco prosegue la sua catechesi sulla vecchiaia guardando al legame tra suocere e nuore o generi. “Oggi la suocera – ha detto il Pontefice nell’udienza generale in piazza San
Papa francesco annulla gli impegni per un dolore al ginocchio
“Per via del dolore al ginocchio, e su consiglio medico, Papa Francesco ha interrotto le attività previste per la giornata odierna, inclusa la partecipazione al Consiglio dei Cardinali, di cui
Reddito di cittadinanza, Fratelli d’Italia: “Serve commissione di inchiesta su Tridico”
