Secondo la Commissione speciale della Camera, Donald Trump dovrebbe essere “bandito” da qualsiasi incarico pubblico futuro a seguito dell’indagine sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio del 2021. La Commissione ha presentato il suo rapporto conclusivo, in cui sostiene che Trump ha gravemente violato il suo giuramento di ufficio e ha messo a rischio la sicurezza nazionale, la democrazia e il sistema costituzionale degli Stati Uniti.
Il rapporto
La commissione, istituita dalla Camera dei Rappresentanti in seguito al blocco del voto da parte dei Repubblicani al Senato, ha concluso che l’ex presidente avesse incitato alle sommosse che si verificarono quasi due anni fa, durante le quali cinque persone persero la vita.
Nel presentare il rapporto finale, la commissione ha anche reso pubbliche le trascrizioni di circa 1.200 interrogatori di testimoni e centinaia di migliaia di documenti.
Il rinvio di Trump e di altri soggetti al dipartimento di Giustizia è stato accompagnato da una grande quantità di materiale, oltre a una serie di raccomandazioni volte a evitare che gli eventi di Capitol Hill si ripetano in futuro.
Lunedì, la commissione aveva chiesto ai procuratori federali di incriminare l’ex presidente per quattro reati, tra cui l’ostruzione al passaggio di consegne dei poteri presidenziali e l’insurrezione.
Inoltre, l’istituzione, contestualmente alla stesura e alla presentazione del rapporto, ha espresso preoccupazione per il fatto che Trump potrebbe ancora rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale e per il sistema democratico se gli fosse permesso di ricoprire un incarico pubblico in futuro.