E’ morta Gina Lollobrigida, aveva 95 anni
(Adnkronos) – E' morta Gina Lollobrigida, la 'Bersagliera' aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, l'attrice simbolo del cinema italiano aveva vinto sette David di Donatello,
(Adnkronos) – E' morta Gina Lollobrigida, la 'Bersagliera' aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, l'attrice simbolo del cinema italiano aveva vinto sette David di Donatello,
Morgan festeggia il decimo compleanno della figlia Lara con una canzone piena d’amore e di orgoglio paterno. “Lara” è anche il titolo del brano che il cantautore ha composto per
Questo pomeriggio alle 18.30 spettacolo di droni a Piazza del Popolo, a Roma, per celebrare i 0 anni di Cartoon Network durante il quale sarà possibile ammirare centinaia di droni
Il critico letterario e intellettuale italiano di fama internazionale Alberto Asor Rosa è scomparso all’età di 89 anni dopo un breve ricovero alla clinica Villa Margherita, a Roma. Docente, politico
È entrata nel vivo la settimana dedicata alla rassegna Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e della media editoria in corso a Roma dal 7 all’11 dicembre. La
C’è un nuovo fenomeno in circolazione e si chiama BookTok. Come si evince facilmente dal nome, riguarda i libri ed è una combinazione strategica molto apprezzata tra il mondo della
Questa sera si aprirà la stagione lirica del Teatro alla Scala. Sotto la direzione del maestro Riccardo Chailly e la regia di Kasper Holten sarà eseguito il capolavoro russo Boris
La baguette, prodotto simbolo della quotidianità francese, con la sua crosta croccante e la morbida mollica, è stata dichiarata patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco. Più che il prodotto in sé, sono le competenze
La Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) ha reso pubblici i risultati del suo rapporto annuale relativo allo stato di salute nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento. Particolarmente negativo il
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università dell’Insubria, a Varese. Durante il suo discorso, Mattarella ha rimarcato la necessità storica di affrontare le problematiche attualmente