Il policlinico universitario Agostino Gemelli è tra i 250 ospedali migliori del mondo ed è il primo migliore ospedale italiano. A decretarlo è stata la classifica 2022 stilata dalla rivista Newsweek.

Ogni anno il settimanale statunitense, diffuso in tutto il mondo in 4 milioni di copie, analizza migliaia di ospedali in tutto il mondo allo scopo di fornire “il miglior confronto di dati riguardo le performance e la reputazione degli ospedali” per far sì che i pazienti e le loro famiglie possano operare la migliore scelta possibile e per fornire agli ospedali stessi un termine di paragone con i suoi simili “in un’epoca di cambiamento senza precedenti”.

Gemelli primo ospedale italiano davanti al Niguarda

Il policlinico Gemelli di Roma, fondato nel 1964, si posiziona al 37 posto della top 250 dei migliori ospedali al mondo, prima anche del Niguarda di Milano che si trova in 50^ posizione. A livello nazionale, il Gemelli quindi ottiene la prima posizione con il 93,3% delle preferenze. Dietro ancora il Niguarda e sul gradino più basso del podio il Sant’Orsola-Malpighi di Bologna.

Tra gli altri nosocomi italiani, troviamo al 18° posto il Sant’Andrea, al 36° l’Umberto I prima di Tor Vergata, al 45° il San Camillo-Forlanini, mentre al 63° il Campus Bio-medico di Trigoria. Dopo il 70° posto sia il San Giovanni Addolorata sia il San Filippo Neri con il Pertini che chiude la classifica romana al 103° posto su 112 strutture analizzate.

UGL: “Gemelli eccellenza nel panorama italiano”

“Il Policlinico Agostino Gemelli rimane una delle grandi eccellenze mediche italiane. Lo dimostra la conferma del posizionamento del nosocomio capitolino, per il 2022, tra i 250 migliori del mondo, al primo posto tra le strutture ospedaliere italiane con assegnata la 37esima posizione nella classifica annuale stilata dal settimanale statunitense Newsweek. E nei prossimi giorni sempre il Gemelli sarà insignito del Premio Internazionale Giovanni Paolo II”, commentano il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e Valerio Franceschini Segretario Provinciale di Roma.

“Sono riconoscimenti assoluti – proseguono i sindacalisti – che rendono merito alla professionalità e all’ impegno che hanno contraddistinto tutto il personale della struttura anche durante i giorni più difficili giorni della pandemia, ponendo il Gemelli come punto di riferimento per l’assistenza a Roma e nell’intera nazione” concludono Giuliano e Franceschini.

Come vengono raccolti e analizzati i dati

La classifica di Newsweek analizza 11 specializzazioni: pediatria, cardiochirurgia, endocrinologia, neurochirurgia, oncologia, ortopedia, neurologia, urologia, pneumologia, cardiologia e gastroenterologia. L’analisi coinvolge oltre 800.000 esperti tra cui medici, direttori d’ospedale e professionisti della salute in 27 paesi differenti, ai quali viene chiesto di rispondere a una ricerca e raccomandare le migliori strutture ospedaliere nel proprio Stato o in altri. Inoltre vengono raccolte le recensioni dei pazienti, spesso fatte tramite le compagnie assicurative. Infine il terzo fattore è quello degli “indicatori di performance medica” negli ospedali, per esempio informazioni sulla qualità dei trattamenti e le misure igieniche.