Ora è ufficiale. L’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà nel Regno Unito. Impossibile, per ovvi motivi legati al conflitto in corso, che la kermesse musicale si tenga in Ucraina, paese dei vincitori dell’edizione 2022 di Torino, la Kalush Orchestra.

Ucraina tra le Big Five

All’inizio Kiev non era molto contenta di cedere l’ospitalità della propria edizione ad un altro Paese ed aveva criticato European Broadcasting Union (EBU) . Alla fine, però, ha dovuto cedere. A breve si apriranno le candidature delle città inglesi che si vogliono proporre per ospitare l’Eurovision 2023. Intanto è stato già deciso che l’Ucraina, essendo i vincitori “ospitanti” della prossima edizione, L’Ucraina, ad ogni modo, avrà accesso diretto in finale insieme alle Big Five, cioè tra gli artisti che non devono qualificarsi tramite le semifinali (l’Italia è una di queste). Inoltre, per far sì che l’edizione che si terrà nel Regno Unito sia il più possibile affine a Kiev, lo show dovrà mantenere degli elementi ucraini e il logo rifletterà le circostanze particolari che hanno portato allo spostamento della sede. 

La BBC si offre per l’organizzazione

Trovata l’intesa con Kiev, la EBU, ovvero l’ente organizzatore del festival europeo, insieme all’emittente inglese BBC hanno confermato che l’Eurovision 2023 sarà ospitato nel Regno Unito per conto del Paese vincitrice di quest’anno, l’Ucraina. “Siamo grati che la BBC abbia accettato di organizzare eccezionalmente l’Eurovision Song Contest nel Regno Unito nel 2023”, ha dichiarato Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest. La scelta della “location alternativa” per il prossimo appuntamento musicale è stata presa anche in funzione del secondo posto nell’edizione di quest’anno del cantante inglese Sam Ryder.

Non è la prima volta che la BBC assume incarichi di hosting per altri paesi vincitori, infatti è accaduto già in quattro precedenti occasioni. “Continuando in questa tradizione di solidarietà – ha continuato Österdahl – sappiamo che il Contest del prossimo anno metterà in mostra la creatività e l’abilità di una delle emittenti pubbliche più esperte d’Europa, assicurando al contempo che i vincitori di quest’anno, l’Ucraina, siano celebrati e rappresentati durante l’evento”.