Pionieristico intervento chirurgico realizzato all’Irccs Policlinico Sant’Orsola di Bologna, centro di eccellenza per la chirurgia oculistica. Grazie alla procedura, una donna anziana, da tempo affetta da cecità acquista a causa di una grave patologia degenerativa, ha riacquistato buona parte della funzionalità degli occhi, circa sei decimi.
L’intervento
Una donna settantenne, affetta da anni da una patologia oculistica grave che l’aveva resa del tutto cieca è riuscita a recuperare la funzione sensoriale in un occhio grazie a un intervento chirurgico pionieristico effettuato all’ospedale Sant’Orsola di Bologna. La procedura chirurgica non era mai stata performata nel nostro Paese e rappresenta il centesimo caso di un intervento del genere al Mondo.
La procedura è stata eseguita dal Professor Luigi Fontana, chirurgo oculista e direttore del dipartimento di Oftalmologia della struttura sanitaria. L’intervento ha permesso l’impianto di una protesi endoteliale in materiale polimerico simile alla plastica che è stata in grado di restituire una funzionalità sufficiente all’organo danneggiato.
Dal punto di vista tecnico, nonostante la procedura assomigli, a livello procedurale, a quella di un trapianto, di fatto non lo è nella misura in cui si è utilizzata una struttura creata in laboratorio, la quale viene applicata, nel corso dell’intervento, alla parete interna della cornea.