La prima fase della Champions League, quella a gironi, si è conclusa. Buone notizie per quasi tutte le italiane: accedono agli ottavi di finale Milan, Inter e Napoli. La Juventus, come previsto, è condannata all’Europa League. Passi indietro per il calcio spagnolo, abituata a portare almeno quattro squadre alla fase successiva, mentre a sorpresa sale in cattedra quello tedesco.
Grazie alle retrocesse di lusso – Ajax, Leverkusen, Barcellona, Sporting, Salisburgo, Shakthar, Siviglia e Juventus – l’Europa League acquisisce ancora più prestigio e quasi diventa una seconda “Champions”.
Spagnole (quasi) tutte fuori, bene tedesche e inglesi
Barcellona, Siviglia e Atletico Madrid sono fuori dai giochi. Questa è la vera notizia della prima fase di Champions League. Il calcio spagnolo subisce un totale ridimensionamento dopo che per anni era stata abituato a portare oltre la fase a gironi tutte le sue squadre. Rimane, come al solito, il Real Madrid perchè in questa competizione è sempre il nemico numero uno da non sottovalutare mai. Grande soddisfazione per il calcio tedesco che porta avanti Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Lipsia e Eintracht Francoforte. Niente sorprese per l’Inghilterra che qualifica Manchester City, Liverpool, Tottenham e Chelsea. Anche le portoghesi Porto e Benfica passano il turno; infine c’è il sorprendente Bruges e, per la Francia, il solito Paris Saint Germain.
Juventus, disfatta annunciata
In questo girone infernale la Juventus di Allegri si porta a casa il premio “peggior squadra italiana” dopo l’ennesima sconfitta. I bianconeri hanno chiuso il girone a tre punti, con cinque sconfitte e una vittoria. Mai bottino fu più deludente, ma soprattutto ricco di record in negativo. Non è mai successo che la Juventus raccogliesse solo tre punti nel girone, né che perdesse cinque match totali di cui tre consecutivi. Allegri e compagni hanno salvato la faccia riuscendo per lo meno ad entrare in Europa League, ma solo per differenza reti contro il Maccabi Haifa.
Napoli stellare
Il Napoli è la vera star italiana di questa Champions League. Cinque vittorie su sei match disputati, tra cui una gara magistrale contro il Liverpool, hanno consegnato il primo posto nel proprio girone alla squadra allenata da Luciano Spalletti. Il primo posto permette agli azzurri di evitare parecchie insidie nel sorteggio di lunedì. Il pericolo maggiore è il Paris Saint German; sulla carta Burges, Borussia Dortmund, Lipsia e Eintracht Francoforte sono decisamente più abbordabili.
Inter in ripresa, bene anche il Milan
All’Inter di Simone Inzaghi va dato il merito di essersi rialzata in un momento in cui piovevano critiche da chiunque. I nerazzurri non si sono lasciati abbattere né da un periodo grigio in campionato né da un girone che dava pochissime speranze alla squadra di Milano. Il Bayern Monaco è decisamente irraggiungibile, ma la corsa fatta sul Barcellona di Xavi ha premiato Lautaro e compagni. Grazie alle prestazioni di caratteri contro i blaugrana, l’Inter conquista l’accesso agli ottavi. Da seconda classificata la squadra di Inzaghi rischia di pescare avversari di altissimo livello: Real Madrid, Manchester City, Chelsea, il Tottenham dell’ex Conte ma anche la sorpresa Benfica.
Il Milan di Stefano Pioli era l’unica ancora non sicura del passaggio del turno, ma con la maturità che li contraddistingue i rossoneri si sono presi di forza quel posto. Battuto il Salisburgo a San Siro per 4-0, il Milan ha ritrovato l’accesso agli ottavi di finale dopo ben nove anni. Il sorteggio non sarà, però, facile: anche qui i pericoli maggiori sono Real Madrid, Manchester City e Bayern Monaco. Tottenham e Porto sono forse le più abbordabili, ma attenzione anche all’incognita Benfica.